DEIB Community

Category Archives: News

Il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano è protagonista, con il progetto di ricerca 1000 MAD – 1000 Miglia Autonomous Drive, di una delle sperimentazioni di guida autonoma su strada pubblica più ambiziose di sempre.

Read more

Prepararsi all’uso massivo dell’intelligenza artificiale, colmare i gap infrastrutturali e culturali e migliorare la progettazione e l’operatività delle applicazioni AI nel contesto informatico: sono questi gli obiettivi raggiunti da AI-SPRINT – Artificial Intelligence in Secure PRIvacy-preserving computing coNTinuum, progetto Horizon 2020 finanziato dall’Unione Europea e coordinato dal Prof. Danilo Ardagna del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, che si è appena concluso.

Read more

Il progetto REALPATH, proposto dal Prof. Carlo Fiorini del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, è stato selezionato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del bando FISA (Fondo Italiano per le Scienze Applicate). REALPATH intende sfruttare le tecnologie più avanzate oggi a disposizione per realizzare un sistema in grado di monitorare in tempo reale l’efficacia del trattamento adroterapico dei tumori.

Read more

Il 12 aprile 2024 a Riga, in Lettonia, si è svolto il kick-off meeting del progetto WIDEnzymes, a cui partecipa un’unità di ricerca del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, coordinata dal Prof. Alfonso Gautieri.

Read more

Tra il 10 e l’11 aprile 2024 si è svolto il kick-off meeting del progetto BETTER (Better rEal-world healTh-daTa distributEd analytics Research platform), a cui partecipa un’unità di ricerca del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano coordinata da Pietro Pinoli con la collaborazione di Anna Bernasconi e Cinzia Cappiello.

Read more

Venerdì 1° marzo 2024 si è svolto al Politecnico di Milano l’evento conclusivo della terza edizione dei Capstone Projects, corso tenuto dalla Prof.ssa Simona Ferrante del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria in collaborazione con le aziende per rafforzare la formazione degli studenti magistrali in Ingegneria Biomedica.

Read more

Il Prof. Samuele Grillo del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano è coordinatore del progetto AHEAD (AI-Informed Holistic EVs Integration Approaches for Distribution Grids), finanziato nell’ambito del programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe.

Read more

Sei progetti imprenditoriali innovativi nati al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria sono stati premiati durante l’edizione 2023 di Switch2Product, l’Innovation Challenge organizzata dal Politecnico di Milano in collaborazione con PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator e Deloitte per sostenere le soluzioni innovative, le nuove tecnologie e le idee di business proposte da studenti, dottorandi, ricercatori, docenti e alumni dell’ateneo.

Read more

La Commissione Europea ha siglato una convenzione per finanziare EBRAINS con 38 milioni di euro fino al 2026. Nei prossimi tre anni, l’infrastruttura di ricerca – che annovera tra i suoi partner il Politecnico di Milano – continuerà a sviluppare strumenti e servizi per rispondere alle esigenze della comunità dei ricercatori attivi nei campi delle neuroscienze, della neurologia e delle tecnologie ispirate al cervello.

Read more

Medico che indossa un visore per la realtà virtuale

Telemedicina, capacità di scambiare informazioni altamente affidabili e in tempo reale: da qui nasce REFINE, il progetto per la ricerca e lo sviluppo di una soluzione sperimentale in grado di elaborare e integrare tutte le informazioni utili del paziente durante una procedura chirurgica.

Read more

10/43
it_IT