DEIB Community

Author Archives: admin

Un gruppo di ingegneri biomedici del laboratorio TechRes del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, coordinati dal Prof. Raffaele Dellacà, in collaborazione con un team di medici del reparto di chirurgia pediatrica dell’Erasmus University Medical Center di Rotterdam, ha sviluppato e brevettato un insufflatore intelligente e innovativo che riduce i rischi per i pazienti sottoposti a interventi chirurgici in laparoscopia mininvasiva.

Read more

Lo scorso 27 aprile l’auto da corsa della Indy Autonomous Challenge, una Dallara AV-21 programmata dal team PoliMOVE del Politecnico di Milano e dell’Università dell’Alabama, ha stabilito il nuovo record mondiale di velocità per auto a guida autonoma di 309,3 chilometri all’ora presso lo storico Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida.

Read more

Con l’inizio delle analisi finalizzate a ricostruire le condizioni climatiche e ambientali della parte centrale delle Alpi nell’arco degli ultimi 1000 anni, parte ClimADA, seconda fase del progetto che nell’aprile 2021 ha permesso l’estrazione di 224 metri di ghiacci dal Ghiacciaio dell’Adamello, grazie ad un’operazione mai riuscita prima nell’intero arco alpino.

Read more

Il Prof. Daniele Ielmini del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, ha ottenuto un ERC Advanced Grant 2021 per il progetto ANIMATE (ANalogue In-Memory computing with Advanced device Technology), che mira a realizzare un nuovo concetto di calcolo per ridurre il consumo energetico nel machine learning.

Read more

Carismatico docente universitario alla University of California di Santa Barbara (UCSB), grande appassionato di surf e fondatore di Lastline, azienda specializzata in analisi del malware da poco entrata a far parte di VMware, Giovanni Vigna si è laureato nel 1994 in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano …

Read more

Pietro Manzoni è professore ordinario di Ingegneria Informatica alla Universitat Politècnica de València, in Spagna. Laureatosi in Scienze dell’Informazione all’Università degli Studi di Milano nel 1989, nel 1995 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano. Dopo il dottorato, durante il quale …

Read more

Nonostante la giovanissima età, Olga Galluppi può già vantare una brillante carriera di ingegnere dell’automazione nel settore dell’industria automobilistica e dell’automobilismo. Già durante il dottorato in Ingegneria dell’Informazione, conseguito nel 2018, Olga ha avuto l’occasione di collaborare con i grandi nomi dell’industria …

Read more

Ingegnere informatico con la passione per l’hardware e manager di successo, Fabio Violante è uno degli alumni del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria più noti alla tech-community italiana e internazionale per via del suo ruolo di CEO di Arduino, la piattaforma di prototipazione rapida open-source …

Read more

Il Politecnico di Milano e l’Istituto Europeo di Oncologia hanno dato il via a un accordo quadro per la ricerca scientifica attraverso la costituzione del centro di ricerca congiunto ONCO-TECH-LAB – Modeling and Applications for Human Health.

Read more

Nell’era della trasformazione digitale la sfida prioritaria è trasformare l’ingente mole di dati delle nostre organizzazioni in informazioni utili per conoscere, prevedere e creare business. Tutte le aziende hanno bisogno di sviluppare le competenze necessarie per applicare metodologie di Data Analysis e modelli di Artificial Intelligence e Machine Learning. In questo scenario trovare candidati specializzati può essere difficile, perché domanda e concorrenza sono altissime.

Read more

40/54
it_IT